grado

grado
1grà·do
s.m. FO
1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado di rosso molto intenso
Sinonimi: 1livello, 1punto, stadio | gradazione, sfumatura.
2. in una serie, in una scala di termini, posizione occupata da ciascuno di questi in rapporto agli altri, secondo importanza, gravità, intensità, ecc.: patente, diploma, brevetto di primo, secondo, terzo grado
3. posizione che una persona ricopre in una gerarchia civile o militare: grado di colonnello, di generale, di direttore; promuovere di grado, avanzare di grado; giungere al più alto grado, ai vertici della carriera
4. spec. al pl., distintivo militare che si applica sull'uniforme a indicare la posizione gerarchica raggiunta: appuntarsi, attaccare i gradi sulla giacca, sul berretto
Sinonimi: stelletta.
5. estens., condizione sociale, rango: genti d'ogni grado, individui d'infimo grado | titolo nobiliare o cavalleresco: grado di barone, conte, marchese; grado di cavaliere, di commendatore
Sinonimi: dignità, ordine, rango, sfera | titolo.
6. CO grado di parentela: cugino di primo, di secondo grado
7a. CO nome di varie unità di misura | grado centigrado: il termometro segna tre gradi | grado alcolico: un vino che fa tredici gradi | grado sessagesimale: un angolo di novanta gradi
7b. TS ott. unità di misura della potenza di una lente da occhiali | TS geol. unità di misura dell'intensità di un terremoto, calcolata secondo varie scale
8. TS metrol. in alcuni strumenti di misura e precisione, ciascuna tacca della scala graduata: i gradi di un termometro, di un barometro
9. TS scient., tecn. in vari processi o tecnologie: misura dell'intensità con cui un fenomeno si manifesta; coefficiente, fattore: grado di fermentazione, di raffinazione
Sinonimi: coefficiente, fattore.
10. TS chim. → titolo
11. TS banc. misura e modo secondo cui si combinano gli elementi che caratterizzano le attività e le passività di una banca: grado di disponibilità monetaria
12. TS dir. → grado di giurisdizione
13. TS gramm. forma grammaticale che esprime la misura in cui una qualità o una condizione si manifestano, sia in sé sia in rapporto ad altri termini di paragone e le variazioni che indicano tale rapporto: i gradi dell'aggettivo, dell'avverbio
14. TS mus. ciascuno dei sette suoni di una scala musicale diatonica o dei dodici di una scala cromatica
15a. TS sport in alpinismo, ciascuno dei livelli di difficoltà in cui è misurabile un passaggio, un tiro o un'intera via su roccia: un camino di quarto grado superiore, inferiore
Sinonimi: grado di difficoltà.
15b. TS sport nella scherma: ciascuna delle tre parti in cui è divisa una lama, distinte in base alla grossezza: grado forte, medio, debole
16. LE gradino, scalino: scala drizzò di cento gradi e cento (Tasso)
17. OB LE passo: deh ferma un poco il grado (Boccaccio)
\
DATA: 1310-12.
ETIMO: lat. grădu(m), acc. di gradus, -us, der. di gradi "avanzare, camminare".
POLIREMATICHE:
a gradi: loc.avv. CO
a grado a grado: loc.avv. BU
grado accademico: loc.s.m. TS scol.
grado alcolico: loc.s.m. TS chim., enol.
grado allungato: loc.s.m. TS ling.
grado apofonico: loc.s.m. TS ling.
grado Celsius: loc.s.m. TS fis.
grado centesimale: loc.s.m. TS geom.
grado centigrado: loc.s.m. TS fis.
grado comparativo: loc.s.m. TS gramm.
grado consonantico: loc.s.m. TS ling.
grado debole: loc.s.m. TS ling.
grado di apertura: loc.s.m.
grado di comparazione: loc.s.m. TS gramm.
grado di difficoltà: loc.s.m. TS sport
grado di durezza: loc.s.m. TS chim.
grado di giurisdizione: loc.s.m. TS dir.
grado di latitudine: loc.s.m. TS geogr.
grado di longitudine: loc.s.m. TS geogr.
grado di parentela: loc.s.m. CO TS dir.
grado di purezza: loc.s.m. TS chim.
grado di refrattarietà: loc.s.m. TS tecn.
grado di regolarità: loc.s.m. TS mecc.
grado di subordinazione: loc.s.m. TS gramm.
grado di un'equazione: loc.s.m. TS mat.
grado di un monomio: loc.s.m. TS mat.
grado di un polinomio: loc.s.m. TS mat.
grado Fahrenheit: loc.s.m. TS fis.
grado idrotimetrico: loc.s.m. TS chim.
grado Kelvin: loc.s.m. TS fis.
grado medio: loc.s.m. TS ling.
grado normale: loc.s.m. TS ling.
grado pieno: loc.s.m. TS ling.
grado positivo: loc.s.m. TS gramm.
grado rafforzato: loc.s.m. TS ling.
grado Réaumur: loc.s.m. TS fis.
grado ridotto: loc.s.m. TS ling.
grado saccarimetrico: loc.s.m. TS chim.
grado sessagesimale: loc.s.m. TS geom.
grado superlativo: loc.s.m. TS gramm.
grado tenue: loc.s.m. TS ling.
grado zero: loc.s.m. TS ling.
in grado: loc.agg.inv. CO
per gradi: loc.avv. CO
————————
2grà·do
s.m. LE
1. gradimento, piacere: contra suo grado e contra buona usanza (Dante)
2. riconoscenza, gratitudine: per quel singular grado | che tu dei a colui che sì nasconde | lo suo primo perché (Dante) | saper grado a qcn., essergli riconoscente
\
VARIANTI: 2grato.
DATA: av. 1294.
ETIMO: dal lat. gratu(m).

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • Grado — Grado …   Deutsch Wikipedia

  • Grado — puede referirse a: el grado de comparación o significación de un adjetivo; el grado como distinción académica en educación; el grado en matemática, además de nombrar a distintas unidades de medida de ángulos nombra: el grado de un polinomio, y… …   Wikipedia Español

  • grado (1) — {{hw}}{{grado (1)}{{/hw}}s. m. Piacere, compiacenza, benevolenza | Di buon –g, volentieri. ETIMOLOGIA: dal lat. gratum ‘cosa gradita’. grado (2) {{hw}}{{grado (2)}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi punto intermedio attraverso cui si passa per procedere da… …   Enciclopedia di italiano

  • grado — sustantivo masculino 1. Cada uno de los valores, medidas o estados de una cosa, que pueden ordenarse de mayor a menor o viceversa: Lo mejor de esta empresa es el grado de preparación de sus empleados. Está acusado de asesinato en primer grado.… …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • Grado — Le canal principal de Grado Administration Nom allemand Grad Nom frioulan Grau Pays …   Wikipédia en Français

  • Grado 3 — Título Grado 3 Ficha técnica Dirección Roberto Artiagoitía Producción Diego Valenzuela Juan de Dios Larraín Carlos Hansen …   Wikipedia Español

  • Grado — can refer to:* Grado, a city of Italy, on the Adriatic Sea between Venice and Trieste. *Grado, a municipality in the province and autonomous community of Asturias, Spain. * Grado. Süße Nacht , a 2004 novel by Gustav Ernst. * Grado, a manufacturer …   Wikipedia

  • Grado — Grado,   Stadt in der Provinz Görz, Region Friaul Julisch Venetien, Italien, an der Adriaküste, 9 100 Einwohner; Seebad; Fischereihafen.   Stadtbild:   In der Altstadt, einer typisch venezianische Lagunensiedlung, frühchristlich …   Universal-Lexikon

  • grado — s. m. 1. Vontade. 2. Concessão sem constrangimento. 3. Prêmio, galardão, recompensa. 4. de bom grado: com vontade; voluntariamente e com gosto.   ‣ Etimologia: latim gratus, a, um, agradável, encantador, grato, reconhecido grado s. m. 1. Unidade… …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • Grado 28º — Grado 28 Título Grado 28º Género Nocturno Creado por Canal 2 Rock pop Presentado por Matías Fuentes y José Tomás Cote Correa Reparto Matías Fuentes, Cote correa, José domingo cañas (dirección), Sergio Fuentes Aravena (edición programa) …   Wikipedia Español

  • -grado — elem. de comp. Exprime a noção de andadura, passo.   ‣ Etimologia: latim gradus, us, passo, marcha grado elem. de comp. Exprime a noção de passo ou andamento (ex.: lentígrado).   ‣ Etimologia: latim gradus, us …   Dicionário da Língua Portuguesa

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”